star star star
Bed and Breakfast BAOBAB
Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 Piazza Armerina (En) SICILIA

Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it

Prenotazioni


Miglior Prezzo Garantito!
PRENOTA SUBITO





bed and breakfast piazza armerina facebook
Share page:

sicilia

Piazza Armerina, base ideale e strategica per un Tour completo della Sicilia!


foto Museo storico ed etnoantropologico a Savoca Messina Home > Nei dintorni

Museo storico ed etnoantropologico a Savoca Messina


Il museo storico ed etnoantropologico si trova in via San Michele, vicino all'omonima chiesa. Nel 1984, nel palazzo municipale, fu allestita una mostra permanente sulla civiltà contadina ed il 4 agosto 2001 è stato inaugurato l'odierno museo.
La struttura è ubicata nel centro storico di Savoca, sul sito ove sorgevano (fino al 1997) i ruderi del sontuoso palazzo rinascimentale della Famiglia Trischitta. Il museo consta di due piani e comprende anche un'area esterna molto panoramica. Al museo è annesso l'auditorium comunale, utilizzato, per conferenze, convegni e momenti culturali.
Al primo piano, sono riprodotti alcuni cicli del mondo contadino (panificazione, unità di misura, il boscaiolo, il pastore, la filanda, ecc.). I reperti e l'utensileria, sono esposti su contenitori di legno, correlati di scheda tecnica; inoltre sono stati trascritti, in lingua siciliana, i proverbi e le poesie popolari riguardanti la cultura orale locale.
È altresì possibile ascoltare testimonianze e canzoni locali che si usavano cantare durante i lavori agricoli e la notte di San Giovanni, registrate parecchi decenni fa nel vecchio Circondario di Savoca.
Al secondo piano del museo, viene proposta la storia locale a partire dal Medioevo con l'esposizione di preziosi manoscritti, ritratti, costumi, mappe e stemmi araldici. Una sezione tratta le famiglie notabili di Savoca.
Nel mese di ottobre 2013, il museo di Savoca è stato inserito nel registro del patrimonio immateriale della Sicilia. Direttore del museo è lo storico locale e funzionario comunale Santo Lombardo.

fonte wiki




[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map | Credits ]
[ Login CMS Koinext ]
Cross Marketing Piazza Armerina
powered by Piazza Armerina & Hotels Web