star star star
Bed and Breakfast BAOBAB
Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 Piazza Armerina (En) SICILIA

Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it

Prenotazioni


Miglior Prezzo Garantito!
PRENOTA SUBITO





bed and breakfast piazza armerina facebook
Share page:

sicilia

Piazza Armerina, base ideale e strategica per un Tour completo della Sicilia!


foto Savoca Festa patronale di Santa Lucia Home > Nei dintorni

Savoca Festa patronale di Santa Lucia


La ricorrenza di S. Lucia ricade il 13 dicembre ed in tale data, in Savoca, si svolgono solenni funzioni religiose una volta precedute da un' importante fiera.

La festa patronale, però, si svolge sempre la seconda domenica di agosto.
La festa, che annualmente richiama migliaia di devoti e turisti, consta di due momenti:

la solenne processione del simulacro della Santa per le vie del centro storico;
la rappresentazione vivente in costumi d’epoca di alcune scene del martirio a cui fu  sottoposta S. Lucia, dal governatore romano Pascasio, verso il 303 d.C.
I personaggi principali della rappresentazione scenica sono attualmente:

1. La “Lucia”, raffigurata da una bambina in candida veste
portata a spalla da un uomo;

2. "U Diavulazzu", o "Virseriu" di rosso vestito; indossa una
maschera lignea di antica e leggendaria origine e "tenta" la Lucia, agitando una forcella;

3. I “Giudei”, soldati romani in costume d’epoca;

4. Il tamburino, in costume;

5. Due vacche addobbate con nastri e guidate da un uomo in costume d’epoca, “il bifolco”; alle vacche è collegata una fune "tirata" dal "popolaccio";

Alla fine della rappresentazione la fuga delle “vacche” del “diavulazzu” e dei “Giudei” che rappresentano le forze del male, testimonia la vittoria del bene “La Lucia” sul male.

fonte portale turismo Savoca




[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map | Credits ]
[ Login CMS Koinext ]
Cross Marketing Piazza Armerina
powered by Piazza Armerina & Hotels Web