Bed and Breakfast BAOBAB Bed and Breakfast BAOBAB
  •  HOME
  •  INFO 
    • TARIFFE
    • NEWS
    • PLUS
    • RECENSIONI
    • SERVIZI
    • VIDEO
    • EVENTI
    • INFO
    • NOTIZIE
    • FOTO
  •  CONTATTI
  • it 
    • it
    • en
    • fr
    • de
    • es

  PRENOTAZIONI

Home - Nei dintorni

foto Parchi,  giardini, ville a Catania

PARCHI, GIARDINI, VILLE A CATANIA


Il verde pubblico è costituito dai parchi situati all'interno della città.
Sono sei quelli di una certa grandezza e importanza:
il Giardino Bellini
 il Giardino Pacini,
 il Parco Gioeni
 il Parco Falcone e Borsellino (a nord del Corso Italia);
 il parco I Viceré (nel quartiere Barriera Canalicchio) e
 il Boschetto della Plaia (nella zona tra l'Aeroporto Vincenzo Bellini e la città).
 l'Orto Botanico di Catania

Il Giardino Bellini è il più antico dei quattro giardini principali di Catania, dai catanesi è chiamato 'a Villa,  risale al Settecento ed apparteneva al principe Ignazio Paternò Castello di Biscari, che lo aveva voluto secondo le tipologie di allora con labirinti di siepi, statue e fontane a zampillo di foggia tale da creare giochi d'acqua.
Situato nel centro storico della città con l'ingresso principale sulla via Etnea, il Giardino Bellini si estende su di una superficie di circa 72.000 m².
Nel 1883 fu aperto al pubblico.
Nel 1880 fu inaugurato il Viale degli Uomini Illustri, posto ad ovest del giardino.

Il Giardino Pacini è uno dei due giardini più antichi della città e uno dei quattro giardini principali di Catania.
Sotto gli archi della Marina, sul cui viadotto passa il binario della ferrovia, vicino al porto, e subito fuori dalla antica porta della città "Porta Uzeda"
Oggi il giardino, non molto grande, meno frequentato di allora, è sempre accessibile durante il giorno e presenta una zona attrezzata con scivoli ed altri giochi per i bambini.

Il Parco Gioeni ha una superficie di circa 75.000 m² ed è più esteso del giardino Bellini. È il più grande parco di Catania ed è realizzato su di un terreno di natura vulcanica. Realizzato su di una collinetta, ha una vegetazione del tipo della macchia mediterranea con essenze autoctone come l'ulivo, la buganvillea, l'oleandro, l'agave e il fico d'india. I vialetti ed i manufatti sono realizzati in pietra lavica dell'Etna. Il parco è attrezzato con aree giochi per i bambini, panchine e vialetti. Nell'area esistono anche i ruderi dell'antico acquedotto dei Benedettini.

Orto Botanico
È stato fondato nel 1858 dal monaco benedettino Francesco Tornabene.
Attualmente si estende su una superficie di circa 16000 m2 e comprende:
    l'Orto Generale (13000 m2) che raccoglie soprattutto piante esotiche;
    l'Orto Siculo (3000 m2) destinato alla coltivazione di specie spontanee siciliane.



Parchi, giardini, ville a Catania



B&B Piazza Armerina

space
it en fr de es

Bed and Breakfast BAOBAB,

  • TARIFFE
  • NEWS
  • PLUS
  • RECENSIONI
  • SERVIZI
  • VIDEO
  • EVENTI
  • INFO
  • NOTIZIE

  • TARIFFE
  • ERUZIONE VULCANO ETNA 2021
  • LE VIE DEI TESORI DA PALERMO A SIRACUSA
  • GIRO DI SICILIA 2019 E PIAZZA ARMERINA ENNA
  • XXVII EDIZIONE DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN SICILIA
space
Bed and Breakfast BAOBAB,
star star star
BED AND BREAKFAST BAOBAB

Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 PIAZZA ARMERINA (EN) SICILIA
Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it
it en fr de es

Bed and Breakfast Baobab - Cod. Fisc. CSNGNN68L58G580F - CIR 19086014C102614 - CIN IT086014C1JVY479Z6 - Cofinanziato dal P.I.C. Leader + 2000/2006 - Programma Regionale Leader + Sicilia 2000/2006 - Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE
Bed and Breakfast BAOBAB © - 2025. All Rights Reserved.
(powered by Speedy Web & Koinext CMS Italiano V23.2)
jolly partner aziendale

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Sito Web Ufficiale certificato | Credits ] Web Marketing Piazza Armerina powered by Piazza Armerina | Italia Search | Network Portali
whatsapp Bed and Breakfast BAOBAB sito web ufficiale certificato