Bed and Breakfast BAOBAB Bed and Breakfast BAOBAB
  •  HOME
  •  INFO 
    • TARIFFE
    • NEWS
    • PLUS
    • RECENSIONI
    • SERVIZI
    • VIDEO
    • EVENTI
    • INFO
    • NOTIZIE
    • FOTO
  •  CONTATTI
  • it 
    • it
    • en
    • fr
    • de
    • es

  PRENOTAZIONI

Home - Nei dintorni

foto Area archeologica della Neapolis, Orecchio di Dionisio e Teatro Greco

AREA ARCHEOLOGICA DELLA NEAPOLIS, ORECCHIO DI DIONISIO E TEATRO GRECO


L' area archeologica della Neapolis, Orecchio di Dionisio e Teatro Greco si trova in via del Teatro Greco a Siracusa.
Questa grande area archeologica costituisce il nucleo fondamentale del Parco archeologico di Siracusa. Comprende, oltre ad alcune testimonianze di epoca preistorica (età del bronzo, facies di Castelluccio,  di Thapsos e di Cassibile), il settore della città antica con alcuni monumenti pubblici, tra i più famosi dell’antichità quali il Teatro, la soprastante area del Ninfeo, con la Via dei Sepolcri, l’area del Santuario di Apollo, l’ara di Ierone, l’anfiteatro romano, un’ampia area di cave di pietra (latomie), una vasta necropoli (detta Grotticelli) e la chiesetta normanno-sveva di S. Nicolò.

TEATRO GRECO

Il teatro è sicuramente tra i più famosi del mondo antico.
A sud rispetto al teatro è l’Altare monumentale noto come “Ara di Ierone”, identificato come l’altare descritto dalle fonti come fatto costruire da Ierone e dedicato probabilmente a Zeus Eleutherios.

ANFITEATRO ROMANO
E’ un edificio di dimensioni maggiori degli anfiteatri di Catania e di Termini Imerese.
E’ in parte scavato nella roccia, eccetto la parte meridionale, la quale è in parte edificata  in muratura. Un sistema di gradinate consentiva il flusso degli spettatori. L’arena ha due grandi accessi, posti sull’asse maggiore ed è chiusa da un podio con corridoi retrostanti, sul quale poggiavano i primi gradini.
L’approvvigionamento idrico per l’anfiteatro era garantito da una cisterna, la c.d. Piscina Romana, a tre navate su 14 pilastri e con copertura a volta a botte. Realizzata chiudendo un tratto di strada delle latomie ed  impermeabilizzando le pareti fu forse utilizzata in epoca bizantina come basilica ipogea.
Al di sopra di questa struttura vi è la chiesa di S. Nicolò ai Cordari, ad una sola navata, con abside,  portale laterale e finestrelle a feritoie. Fu creata  in età normanna ed è qui che si celebrarono i funerali di Giordano, conte di Siracusa, figlio di Ruggero il Gran Conte.

fonte sito regione sicilia beni culturali

Area archeologica della Neapolis, Orecchio di Dionisio e Teatro Greco



B&B Piazza Armerina

space
it en fr de es

Bed and Breakfast BAOBAB,

  • TARIFFE
  • NEWS
  • PLUS
  • RECENSIONI
  • SERVIZI
  • VIDEO
  • EVENTI
  • INFO
  • NOTIZIE

  • TARIFFE
  • ERUZIONE VULCANO ETNA 2021
  • LE VIE DEI TESORI DA PALERMO A SIRACUSA
  • GIRO DI SICILIA 2019 E PIAZZA ARMERINA ENNA
  • XXVII EDIZIONE DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN SICILIA
space
Bed and Breakfast BAOBAB,
star star star
BED AND BREAKFAST BAOBAB

Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 PIAZZA ARMERINA (EN) SICILIA
Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it
it en fr de es

Bed and Breakfast Baobab - Cod. Fisc. CSNGNN68L58G580F - CIR 19086014C102614 - CIN IT086014C1JVY479Z6 - Cofinanziato dal P.I.C. Leader + 2000/2006 - Programma Regionale Leader + Sicilia 2000/2006 - Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE
Bed and Breakfast BAOBAB © - 2025. All Rights Reserved.
(powered by Speedy Web & Koinext CMS Italiano V23.2)
jolly partner aziendale

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Sito Web Ufficiale certificato | Credits ] Web Marketing Piazza Armerina powered by Piazza Armerina | Italia Search | Network Portali
whatsapp Bed and Breakfast BAOBAB sito web ufficiale certificato