Bed and Breakfast BAOBAB Bed and Breakfast BAOBAB
  •  HOME
  •  INFO 
    • TARIFFE
    • NEWS
    • PLUS
    • RECENSIONI
    • SERVIZI
    • VIDEO
    • EVENTI
    • INFO
    • NOTIZIE
    • FOTO
  •  CONTATTI
  • it 
    • it
    • en
    • fr
    • de
    • es

  PRENOTAZIONI

Home - Nei dintorni

foto Sant'Agata la patrona di Catania

SANT'AGATA LA PATRONA DI CATANIA


La festa inizia il 3 febbraio con la processione dell'offerta della cera a sant'Agata, in corteo le dodici cannalore, si parte dalla Chiesa di Sant'Agata alla Fornace, luogo dove la povera Agata è stata martirizzata per giungere alla Cattedrale di sant'Agata, partecipano le autorità cittadine su carrozze settecentesche. La giornata si chiude in Piazza Duomo con lo spettacolo pirotecnico.

Le 12 cannalore rappresentano le corporazioni delle arti e dei mestieri della città. Sono costruzioni in legno in stile  barocco riccamente decorate, contenenti al centro un grosso cereo (400-900Kg), portati a spalla.

La processione per le vie della città comincia il 4 febbraio, giornata che comincia prestissimo con la messa dell'Aurora durante la quale i devoti in abito bianco cantano. Uscito il reliquario e lo scrigno dalla stanza che lo ha custodito migliaia di fedeli gridano e sventolano un fazzoletto bianco. Scena toccante e coinvolgente.

Il 5 febbraio, presso la basilica cattedrale ha luogo la messa del Pontificale
sant'Agata rimane esposta in Cattedrale e nel pomeriggio l'ultima processione lungo un percorso interno della città fino all'alba.

In occasione della festa il centro storico s'illumina, ogni anno con motivi ornamentali diversi e suggestivi, da non perdere il mosaico di luci realizzato in cima a via Di Sangiuliano che raffigura ogni anno una scena diversa della vita di sant'Agata

La festa si celebra anche il 17 agosto, data che ricorda il ritorno da Costantinopoli a Catania delle sue spoglie, dopo 86 anni.

La festa acquista la sua grandezza e durata dopo il terremoto del 1693, quando la città venne ricostruita in pianta ortogonale rendendo la viabilità più facile. e dopo il 1669 data dell'eruzione dell'Etna. Dal 1712 la festa venne organizzata in due giorni.
Oggi la festa di sant'Agata risulta "bene etno antropologico patrimonio dell'umanità" della Città di Catania nel mondo.



Sant'Agata la patrona di Catania



B&B Piazza Armerina

space
it en fr de es

Bed and Breakfast BAOBAB,

  • TARIFFE
  • NEWS
  • PLUS
  • RECENSIONI
  • SERVIZI
  • VIDEO
  • EVENTI
  • INFO
  • NOTIZIE

  • TARIFFE
  • ERUZIONE VULCANO ETNA 2021
  • LE VIE DEI TESORI DA PALERMO A SIRACUSA
  • GIRO DI SICILIA 2019 E PIAZZA ARMERINA ENNA
  • XXVII EDIZIONE DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN SICILIA
space
Bed and Breakfast BAOBAB,
star star star
BED AND BREAKFAST BAOBAB

Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 PIAZZA ARMERINA (EN) SICILIA
Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it
it en fr de es

Bed and Breakfast Baobab - Cod. Fisc. CSNGNN68L58G580F - CIR 19086014C102614 - CIN IT086014C1JVY479Z6 - Cofinanziato dal P.I.C. Leader + 2000/2006 - Programma Regionale Leader + Sicilia 2000/2006 - Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE
Bed and Breakfast BAOBAB © - 2025. All Rights Reserved.
(powered by Speedy Web & Koinext CMS Italiano V23.2)
jolly partner aziendale

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Sito Web Ufficiale certificato | Credits ] Web Marketing Piazza Armerina powered by Piazza Armerina | Italia Search | Network Portali
whatsapp Bed and Breakfast BAOBAB sito web ufficiale certificato