Bed and Breakfast BAOBAB Bed and Breakfast BAOBAB
  •  HOME
  •  INFO 
    • RATES
    • NEWS
    • PLUS
    • REVIEWS
    • SERVICES
    • VIDEO
    • EVENTS
    • INFO
    • NOTIZIE
    • PHOTO
  •  CONTACTS
  • en 
    • it
    • en
    • fr
    • de
    • es

  BOOKING

Home - In and around

foto MUSEO ALESSI AD ENNA

MUSEO ALESSI AD ENNA


Il Museo è intitolato al canonico Giuseppe Alessi (Enna 1774- Catania 1837), singolare figura di erudito, animato da poliedrici interessi e da un'inesausta curiosità, esponente tra i più autorevoli della tarda cultura illuminista in Sicilia.
Nel 1860 la collezione dell'Alessi fu acquistata dalla Chiesa Madre di Enna e nel 1862 esposta nella casa canonica. Un tempo di riconosciuto splendore, già nel secolo successivo versava in preoccupanti condizioni di conservazione ed integrità; sicché, nel corso degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, ad opera delle Soprintendenze di Palermo e di Agrigento, furono intraprese le opportune attività di restauro e catalogazione.
Nel dicembre del 1987 s'inagurava l'attuale sede del Museo, ubicata in prossimità del Duomo di Enna, in via Roma 509, in un edificio risalente agli anni Cinquanta e ristrutturato dal Comune.
Il nucleo originario della collezione è costituito dagli oggetti provenienti dalla raccolta dell'Alessi, cui si è aggiunta, successivamente, la preziosa raccolta del Tesoro del Duomo.
Nel corso del tempo il patrimonio del Museo si è accresciuto notevolmente grazie alle opere provenienti dalle chiese e dagli edifici sacri cittadini, dalla eredità del priore ottocentesco Vincenzo Petroso Grimaldi, nonchè dalle donazioni delle famiglie ennesi Longi, Vetri e Di Bilio.

Oggi la collezione si presenta come una raccolta eterogenea di oggetti appartenenti ai diversi settori disciplinari, spaziando dall'archeologia all'arte medievale e moderna, dalla numismatica alle arti minori. Della collezione di opere pittoriche, cui appartengono tavole bizantine e dipinti dal XVI al XIX secolo, segnaliamo le due tavole con San Giovanni Evangelista e San Giovanni Battista (1504), attribuite al pittore Antonello Crescenzio, facenti parte in origine di un monumentale polittico nella chiesa madre di Polizzi Generosa, smembrato e disperso nel XVII sec.
La sezione archeologica, ordinata secondo un criterio cronologico e tipologico, espone particolari categorie di oggetti compresi in un arco di tempo che va dalla preistoria all'alto medioevo, non senza qualche vuoto cronologico: da manufatti litici risalenti all'età del bronzo a lucerne paleocristiane, da anelli bizantini a statuette di Demetra e ghiande missili; mentre una cospicua raccolta di reperti di età arcaica e vasellame ellenistico-romano testimonia della fiorente produzione isolana di ceramica. 

La ricca collezione numismatica del Museo, tra le più importanti raccolte siciliane, presenta esemplari d'oro, d'argento e di bronzo, appartenenti alle diverse epoche greca, romana e bizantina, cui si aggiungono monete di epoca medievale e moderna e le medaglie pontifice. Il Museo ospita inoltre un piccolo settore di reperti egizi: statuette funerarie (ushebti), appartenute all'Alessi, la cui datazione va dalla XX (1200-1085) alla XXVI (663-525) dinastia. Completa la raccolta un discreto numero di stampe, firmate da autori prestigiosi, come Stefano Della Bella e Jacques Callot.
Recentemente la collezione del Museo si è arricchita delle opere del pittore ennese Paolo Vetri, grazie alla donazione degli eredi.

fonte GAL Rocca di Cerere


MUSEO ALESSI AD ENNA



B&B Piazza Armerina

space
it en fr de es

Bed and Breakfast BAOBAB,

  • RATES
  • NEWS
  • PLUS
  • REVIEWS
  • SERVICES
  • VIDEO
  • EVENTS
  • INFO
  • NOTIZIE

  • CHILDREN FREE
  • RATES
  • ERUZIONE VULCANO ETNA 2021
  • THE WAYS OF TREASURES FROM PALERMO TO SYRACUSE
  • GIRO DI SICILIA 2019 E PIAZZA ARMERINA ENNA
space
Bed and Breakfast BAOBAB,
star star star
BED AND BREAKFAST BAOBAB

Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 PIAZZA ARMERINA (EN) SICILIA
Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it
it en fr de es

Bed and Breakfast Baobab - Cod. Fisc. CSNGNN68L58G580F - CIR 19086014C102614 - CIN IT086014C1JVY479Z6 - Cofinanziato dal P.I.C. Leader + 2000/2006 - Programma Regionale Leader + Sicilia 2000/2006 - Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE
Bed and Breakfast BAOBAB © - 2025. All Rights Reserved.
(powered by Speedy Web & Koinext CMS Italiano V23.2)
jolly partner aziendale

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Sito Web Ufficiale certificato | Credits ] Web Marketing Piazza Armerina powered by Piazza Armerina | Italia Search | Network Portali
whatsapp Bed and Breakfast BAOBAB sito web ufficiale certificato