Bed and Breakfast BAOBAB Bed and Breakfast BAOBAB
  •  HOME
  •  INFO 
    • TARIFFE
    • NEWS
    • PLUS
    • RECENSIONI
    • SERVIZI
    • VIDEO
    • EVENTI
    • INFO
    • NOTIZIE
    • FOTO
  •  CONTATTI
  • it 
    • it
    • en
    • fr
    • de
    • es

  PRENOTAZIONI

Home - eventi

foto Festa patronale a Enna con Le Vibrazioni

FESTA PATRONALE A ENNA CON LE VIBRAZIONI


La festa della Madonna della Visitazione, santa patrona della città di Enna, è, assieme ai riti della settimana santa, l'evento religioso più importante del capoluogo ereo.
La festa si tiene il 2 luglio, con il trasferimento dell'immagine della Madonna della Visitazione dal duomo alla chiesa di Montesalvo.

I festeggiamenti iniziano il 29 giugno per San Pietro e Paolo, nel pomeriggio dalla chiesa di San Pietro parte la processione diretta al Duomo per la consegna delle chiavi, alle 19.00 si apre nella cappella destra del Duomo, in marmi policromi, la nicchia in cui è custodita la statua della Madonna che appare ricoperta interamente di monili d'oro con una pregiatissima corona in oro zecchino cesellata in stile barocco, con diversi medaglioni ciascuno rappresentante una scena sacra, è avvolta in un ampio manto di broccato trapuntato in filigrana aurea.

Il 2 luglio:
  • alle 6,30 la santa messa in duomo, mentre nella Chiesa di Montesalvo vengono sparate 101 salve di mortaretti, come si fa nelle monarchie quando nasce un futuro sovrano.
  • alle 10,30 si svolge in duomo una celebrazione eucaristica cantata officiata dal vescovo della diocesi di Piazza Armerina che siede in cathedra (trono), alla presenza delle massime autorità civili e militari della provincia di Enna. Intanto la banda municipale effettua un giro delle vie principali della città intonando marce festose, fermandosi sulle scalinate della collegiata.
  • alle 17,00 il duomo viene riaperto a turisti e fedeli.
  • alle 19,00 124 uomini portano il fercolo in processione per tutta Enna alta fino alla Chiesa di Montesalvo.
  • alle 21.15 Fuochi di Artificio dallo stadio Generale Gaeta. In piazza Europa concerto de Le Vibrazioni

Le Vibrazioni sono un gruppo musicale pop rock italiano, formatosi a Milano nel 1999.
Il gruppo è composto dal cantante e chitarrista Francesco Sarcina, principale compositore, il chitarrista e tastierista Stefano Verderi, il bassista Marco Castellani e il batterista Alessandro Deidda.

cenni storici
Ad Enna la prima invocazione alla Vergine si ebbe quando san Pancrazio predicò il Vangelo ai Fullones, abitanti del Monte Enna, lungo le rive del torrente Torcicoda. In quella occasione mutò il profondo culto degli ennesi dalla dea Cerere alla Vergine Maria. Il culto pagano di Cerere era molto intenso ad Enna: secondo il mito la dea visse proprio ad Enna dove si trovano, presso l'omonima rocca, i resti del più sontuoso santuario a lei dedicato durante la storia di Roma. La città era così legata ai riti pagani e alla fede in Cerere e nella figlia Proserpina o Kore, che per soppiantare definitivamente questi residui antichissimi e per giungere all'affermazione completa del cattolicesimo, durante il Basso Medioevo fu introdotto un nuovo culto verso Maria SS. della Visitazione che, nel corso dei secoli, riuscì a rendere il ruolo di Kore e della madre più che marginale nella vita degli ennesi, i quali tuttora conservano una popolare esclamazione locale dialettale, che è proprio Cori! Cori! (Kore! Kore!) e le hanno intitolato la loro università. Agli inizi del Quattrocento vi erano però ancora diverse famiglie che seguivano la fede di Maometto, a seguito della precedente occupazione araba, e di altre divinità. (fonte wikipedia)



Festa patronale a Enna con Le Vibrazioni




EVENTI SICILIA ENNA (From luned́ 2 luglio 2018, never expire)


B&B Piazza Armerina

space
it en fr de es

Bed and Breakfast BAOBAB,

  • TARIFFE
  • NEWS
  • PLUS
  • RECENSIONI
  • SERVIZI
  • VIDEO
  • EVENTI
  • INFO
  • NOTIZIE

  • TARIFFE
  • ERUZIONE VULCANO ETNA 2021
  • LE VIE DEI TESORI DA PALERMO A SIRACUSA
  • GIRO DI SICILIA 2019 E PIAZZA ARMERINA ENNA
  • XXVII EDIZIONE DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN SICILIA
space
Bed and Breakfast BAOBAB,
star star star
BED AND BREAKFAST BAOBAB

Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 PIAZZA ARMERINA (EN) SICILIA
Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it
it en fr de es

Bed and Breakfast Baobab - Cod. Fisc. CSNGNN68L58G580F - CIR 19086014C102614 - CIN IT086014C1JVY479Z6 - Cofinanziato dal P.I.C. Leader + 2000/2006 - Programma Regionale Leader + Sicilia 2000/2006 - Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE
Bed and Breakfast BAOBAB © - 2025. All Rights Reserved.
(powered by Speedy Web & Koinext CMS Italiano V23.2)
jolly partner aziendale

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Sito Web Ufficiale certificato | Credits ] Web Marketing Piazza Armerina powered by Piazza Armerina | Italia Search | Network Portali
whatsapp Bed and Breakfast BAOBAB sito web ufficiale certificato