star star star
Bed and Breakfast BAOBAB
Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 Piazza Armerina (En) SICILIA

Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it

Prenotazioni


Miglior Prezzo Garantito!
PRENOTA SUBITO





bed and breakfast piazza armerina facebook
Share page:

sicilia

Piazza Armerina, base ideale e strategica per un Tour completo della Sicilia!


foto Vino preistorico a Sciacca Agrigento Home > Nei dintorni

Vino preistorico a Sciacca Agrigento


Ritrovate tracce di vino di 6000 anni fa in una grotta sul Monte San Calogero o Monte Kronio in provincia di Agrigento,territorio di Sciacca.
La scoperta potrebbe riscrivere la storia e la cultura della Sicilia antica, che diverrebbe la prima produttrice di vino. Fino ad oggi si pensava che il vino provenisse dal sud dell'Anatolia e dalla regione transcaucasica.
I nostri antenati commerciavano la preziosa bevanda ritenuta magica e utilizzata probabilmente per riti purificatori perchè in grado di alterare la mente umana, come affermava già Omero.
Lo scambio avveniva con gli antichi Greci del Peloponneso in cambio di metalli di cui la Sicilia era povera.
Le grotte erano abitate già nell'Età del rame, a testimoniarlo oltre 40 grandi vasi, giare e brocche con vino preistorico.

Sul monte San Calogero troviamo:
  • il santuario di San Calogero(1530),
  • l'Antiquarium, un centro termale e una serie di grotte di origine carsica, note già ai nostri antenati e utilizzati a fini terapeutici per i vapori sulfurei, la più nota delle quali è la cosiddetta Stufa di San Calogero.
Già Diodoro Siculo racconta narrando di Dedalo in Sicilia delle grotte del Kronio e dell'eccezionale fenomeno vaporoso.

In foto Basilica di San Calogero




[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Site Map | Credits ]
[ Login CMS Koinext ]
Cross Marketing Piazza Armerina
powered by Piazza Armerina & Hotels Web