Piazza Armerina, base ideale e strategica per un Tour completo della Sicilia!
Messina sorge nei pressi dell'estrema punta nordorientale della Sicilia (Capo Peloro) sullo Stretto che ne porta il nome.
Il suo porto, scalo dei traghetti per il Continente, è il primo in Italia per numero di passeggeri in transito.
L'Università di Messina, fondata nel 1548 da S. Ignazio di Loyola come primo Collegio al mondo della Società di Gesù, oggi è la terza università siciliana per numero di studenti.
Ricca di palazzi e chiese che pur avendo una origine antica, sono stati ricostruiti nel 900 a seguito del violento terremoto del 1908.
A Messina è possibile degustare la ricotta, i formaggi e i frutti di una terra molto fertile.
Il suo porto, scalo dei traghetti per il Continente, è il primo in Italia per numero di passeggeri in transito.
L'Università di Messina, fondata nel 1548 da S. Ignazio di Loyola come primo Collegio al mondo della Società di Gesù, oggi è la terza università siciliana per numero di studenti.
Ricca di palazzi e chiese che pur avendo una origine antica, sono stati ricostruiti nel 900 a seguito del violento terremoto del 1908.
A Messina è possibile degustare la ricotta, i formaggi e i frutti di una terra molto fertile.