Bed and Breakfast BAOBAB Bed and Breakfast BAOBAB
  •  HOME
  •  INFO 
    • TARIFFE
    • NEWS
    • PLUS
    • RECENSIONI
    • SERVIZI
    • VIDEO
    • EVENTI
    • INFO
    • NOTIZIE
    • FOTO
  •  CONTATTI
  • it 
    • it
    • en
    • fr
    • de
    • es

  PRENOTAZIONI

Home - Nei dintorni

foto Mosaici o Villa romana del casale  Piazza Armerina

MOSAICI O VILLA ROMANA DEL CASALE PIAZZA ARMERINA


La Villa romana del casale del IV secolo dopo Cristo è uno dei ritrovamenti più importanti fino ad oggi effettuati. Gli scavi sono durati 9 anni guidati dall'archeologo Gino Vinicio Gentile che nel 1954 ci ha consegnato questa meraviglia, una straordinaria testimonianza della vita in epoca romana, grazie ai suoi pavimenti mosaicati, famosi in tutto il mondo.
Patrimonio dell'umanità dal 1997 perchè testimonianza della vita dei romani e delle loro relazioni sociali, culturali ed economiche con altri paesi. 
Era la residenza di caccia di Massimiliano Erculeo, collega di Diocleziano nella gestione dell'impero romano. Fu abitata anche in età araba; dai normanni fu semidistrutta, infine una valanga di fango del monte Mangone l'ha coperta.

L'importanza mondiale della Villa  è dovuta all'impeccabile stato di conservazione dei mosaici, ritenuti i più estesi e affascinanti mai realizzati in epoca romana.
Questa grande importanza è anche dovuta alle scene rappresentate nei suddetti lavori, che risultano essere prova di grande tecnica vista la veridicità dei soggetti e dei colori utilizzati.
La realizzazione dei mosaici è oggi attribuita ai maestri africani, in quanto inventori di questa arte che diffusero nei paesi con i quali entrarono in contatto.
Ha una superficie di oltre 3500 metri quadrati, 48 ambienti diversi, si possono ammirare scene tratte da lavori di Omero, scene mitologiche e scene di vita quotidiana, scene di caccia, sempre realizzate in maniera molto vivida.
Le scene più note:
  • la Grande Caccia, la cattura e il trasporto degli animali destinati ai giochi circensi,
  • nel vestibolo, la lotta tra Eros e Pan e la rappresentazione di Ulisse e Polifemo;
  • nel triclino le fatiche di Ercole
  • le fanciulle in bikini in una delle sale a sud del peristilio.
La Villa si sviluppa su tre livelli sistemati a terrazza per adeguarsi alle caratteristiche del terreno determinando peculiarità architettoniche che hanno dello straordinario; presenta quattro raggruppamenti principali identificabili in:
  •   ingresso principale e quartiere termale;
  • peristilio con soggiorno e foresteria;
  • zona residenziale costruita intorno al grande peristilio centrale con la basilica;
  • zona di rappresentanza triclinio (sala trilobata) e cortile ellittico.
 All'esterno sono stati rinvenuti due acquedotti usati per l'approvvigionamento delle fontane, dei servizi e del quartiere termale.

Molti studiosi da tempo sostengono che una costruzione di questo genere non poteva essere completamente isolata, ma doveva comprendere altre costruzioni marginali dedite alla risoluzione di tutte le esigenze di una villa imperiale.

La Villa è dotata di ampi parcheggi per moto/auto e bus, inoltre è possibile usufruire della rete di trasporto urbana che dalla città di Piazza Armerina (5 km) arriva alla Villa solo nel periodo aprile/settembre.
Nell'area adiacente la Villa sono presenti: ristoranti, bar, telefoni pubblici, WC, negozi di souvenir, punti informativi turistici ecc.

redazione


Mosaici o Villa romana del casale Piazza Armerina



B&B Piazza Armerina

space
it en fr de es

Bed and Breakfast BAOBAB,

  • TARIFFE
  • NEWS
  • PLUS
  • RECENSIONI
  • SERVIZI
  • VIDEO
  • EVENTI
  • INFO
  • NOTIZIE

  • TARIFFE
  • ERUZIONE VULCANO ETNA 2021
  • LE VIE DEI TESORI DA PALERMO A SIRACUSA
  • GIRO DI SICILIA 2019 E PIAZZA ARMERINA ENNA
  • XXVII EDIZIONE DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN SICILIA
space
Bed and Breakfast BAOBAB,
star star star
BED AND BREAKFAST BAOBAB

Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 PIAZZA ARMERINA (EN) SICILIA
Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it
it en fr de es

Bed and Breakfast Baobab - Cod. Fisc. CSNGNN68L58G580F - CIR 19086014C102614 - CIN IT086014C1JVY479Z6 - Cofinanziato dal P.I.C. Leader + 2000/2006 - Programma Regionale Leader + Sicilia 2000/2006 - Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE
Bed and Breakfast BAOBAB © - 2025. All Rights Reserved.
(powered by Speedy Web & Koinext CMS Italiano V23.2)
jolly partner aziendale

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Sito Web Ufficiale certificato | Credits ] Web Marketing Piazza Armerina powered by Piazza Armerina | Italia Search | Network Portali
whatsapp Bed and Breakfast BAOBAB sito web ufficiale certificato