Bed and Breakfast BAOBAB Bed and Breakfast BAOBAB
  •  HOME
  •  INFO 
    • TARIFFE
    • NEWS
    • PLUS
    • RECENSIONI
    • SERVIZI
    • VIDEO
    • EVENTI
    • INFO
    • NOTIZIE
    • FOTO
  •  CONTATTI
  • it 
    • it
    • en
    • fr
    • de
    • es

  PRENOTAZIONI

Home - Nei dintorni

foto Geraci borgo mediovale Festa del SS. Crocifisso

GERACI BORGO MEDIOVALE FESTA DEL SS. CROCIFISSO



Certamente la più sentita dai fedeli geracesi, la festa del Crocifisso, detta anche semplicemente "tre maggiu", si distingue per la sua singolarità.
Già dal 25 aprile, nella Chiesa di Santa Maria la Porta, dove è custodito il pregevole simulacro del XVII secolo, i fedeli si radunano mattina e sera, per otto giorni, in preparazione alla festa. Dopo aver recitato la tradizionale crunedda viene celebrata l'Eucaristia. Non è difficile incontrare persone che, durante questi giorni, si recano in chiesa a piedi scalzi per adempiere a un voto.

La mattina del 3 maggio, verso le dieci, dalla chiesa Madre si muove un corteo processionale composto dalle sette confraternite, dal comitato, dai sacerdoti e dalle autorità civili e militari. Quattro uomini portano le teche contenenti gli ex voto donati nei secoli al SS. Crocifisso. Giunta la processione alla chiesa di Santa Maria la Porta, ha luogo la Messa Solenne.
Al termine, verso mezzogiorno, arriva il momento più atteso di tutta la festa: il simulacro del Crocifisso viene deposto dalla pala d'altare dove aveva troneggiato per otto giorni. Il suono di campanelle e lo sparo di alcuni colpi di cannone fuori dalla chiesa accompagnano questo momento, insieme al grido dei bambini di Geraci che rimarrà ininterrotto per tutto il corso della processione che prende inizio subito dopo: "Pani e Paradisu, misericordia Signuri!".
I bambini, a piedi scalzi e camminando all'indietro rivolti al Crocifisso, con corone di spine e flagellandosi simbolicamente con cordicelle, precedono immediatamente il fercolo processionale. Ogniqualvolta vengono esplosi i mortaretti, i piccoli si inginocchiano tutti insieme e gridano più forte. Precedono il Crocifisso centinaia di fedeli, donne e uomini, con grossi ceri spenti adornati con fiocchi bianchi, le torce.

In piazza del Popolo ha luogo una sosta per la predica, affidata di anno in anno a un sacerdote diverso, ma non prima che l'intero corteo, Crocifisso compreso, abbia effettuato il giro delle navate laterali della Chiesa Madre.
Al termine della processione, giunta ormai verso le tre del pomeriggio nella chiesa da cui era partita, ai fedeli viene distribuito del pane benedetto.
L'assenza di manifestazioni ludiche di qualsiasi tipo rende la festa un evento esclusivamente liturgico e penitenziale, unico nel circondario e immutato nei secoli.

fonte wiki


Geraci borgo mediovale Festa del SS. Crocifisso



B&B Piazza Armerina

space
it en fr de es

Bed and Breakfast BAOBAB,

  • TARIFFE
  • NEWS
  • PLUS
  • RECENSIONI
  • SERVIZI
  • VIDEO
  • EVENTI
  • INFO
  • NOTIZIE

  • TARIFFE
  • ERUZIONE VULCANO ETNA 2021
  • LE VIE DEI TESORI DA PALERMO A SIRACUSA
  • GIRO DI SICILIA 2019 E PIAZZA ARMERINA ENNA
  • XXVII EDIZIONE DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN SICILIA
space
Bed and Breakfast BAOBAB,
star star star
BED AND BREAKFAST BAOBAB

Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 PIAZZA ARMERINA (EN) SICILIA
Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it
it en fr de es

Bed and Breakfast Baobab - Cod. Fisc. CSNGNN68L58G580F - CIR 19086014C102614 - CIN IT086014C1JVY479Z6 - Cofinanziato dal P.I.C. Leader + 2000/2006 - Programma Regionale Leader + Sicilia 2000/2006 - Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE
Bed and Breakfast BAOBAB © - 2025. All Rights Reserved.
(powered by Speedy Web & Koinext CMS Italiano V23.2)
jolly partner aziendale

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Sito Web Ufficiale certificato | Credits ] Web Marketing Piazza Armerina powered by Piazza Armerina | Italia Search | Network Portali
whatsapp Bed and Breakfast BAOBAB sito web ufficiale certificato