Bed and Breakfast BAOBAB Bed and Breakfast BAOBAB
  •  HOME
  •  INFO 
    • TASAS DE
    • NEWS
    • PLUS
    • COMENTARIOS
    • SERVICIOS
    • VIDEO
    • EVENTOS
    • INFO
    • NOTIZIE
    • FOTO
  •  CONTACTOS
  • es 
    • it
    • en
    • fr
    • de
    • es

  RESERVAS

Home - eventos

foto Immacolata,  a Marunnuzza ru Triunfu e i mercatini a Ciminna Palermo

IMMACOLATA, A MARUNNUZZA RU TRIUNFU E I MERCATINI A CIMINNA PALERMO


I mercatini di Natale a Ciminna comune parte della città metropolitana di Palermo
Dal 06/12/2018 al 23/12/2018

Dal 15 al 23 dicembre "I Sapori del Borgo" e "I Mercatini di Natale di via Roma"
Itinerario culturale e gastonomico
fonte comune di Ciminna

----
Feste e ricorrenze
- L'8 dicembre, festa dell'Immacolata Concezione, la venerata immagine dell'Immacolata viene portata in processione per le vie del paese.
- Il sabato successivo all'8 dicembre si svolge una processione notturna (in memoria dell'arrivo della statua dell'Immacolata, immagine di pregevole bellezza eseguita dallo scultore Antonino Barcellona da Palermo nel 1781, che arrivò con enorme ritardo, di notte) attorno alla quale ha luogo una caratteristica festa denominata "u Triunfu".
Durante la sera si è soliti organizzare grigliate in tutto il paese, in attesa che si facciano le 4 del mattino, orario in cui ha inizio la processione dalla chiesa di San Francesco D'Assisi.
Una piccola madonnina (a Marunnuzza ru Triunfu) viene portata per le vie del paese a ritmo di ballabili locali suonate da alcuni elementi dell'acclamatissimo complesso bandistico "A.C.A.M. Giuseppe Verdi di Ciminna".
Durante questo percorso vengono inoltre organizzate alcune "vampe" (falò) in tradizionali punti del paese e per tradizione i partecipanti si scaldano sorseggiando vino. La processione è solita concludersi alle 7 del mattino nella medesima chiesa, in ricordo dell'effettivo orario al quale nel 1781 la statua del Barcellona giunse all'interno della chiesa di San Francesco.
Un alimento tipico che si prepara in concomitanza a questa festa è "a 'nfriulata", una sorta di pane cotto in forno ripieno con tritato di maiale, cipolle, patate e spezie.

20 gennaio
-San Sebastiano viene festeggiato con la distribuzione delle arance, falò (vampa) e ntinna (il gioco della pignatta con l'ausilio di un asinello), e la Domenica successiva con la processione del simulacro (legno, Salvatore Bagnasco? fine XIX sec.) per le vie del paese.

1°domenica di maggio
- La principale ricorrenza religioso-folcloristica è la festa del SS. Crocifisso - Patri di li grazi, essa venne effettuata la prima volta nel 1651 in seguito ad avvenimenti miracolosi.

15 giugno e 1° domenica di settembre
 - Il culto a San Vito è documentato fin dall'inizio del XVI secolo e il suo santuario, che accoglie il simulacro (legno, Pietro Barberi? 1530 circa), sorge su una collina di fronte al paese.
La festa del 15 giugno è preceduta da cinque martedì (i martiri di Santu Vitu) in cui si svolgono delle messe al santuario.
Il giorno 15 invece ha luogo una breve processione.
La festa principale si svolge ogni anno la prima domenica di settembre (volendo ricordare l'arrivo delle reliquie dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia il 4 settembre del 1672), quando il simulacro si trova già in paese da una settimana la processione si avvia dalla chiesa di San Francesco d'Assisi per giungere alla Chiesa Madre.
Il lunedì seguente da questa chiesa viene portato di nuovo al santuario fuori dal centro urbano. Una nota caratteristica di questa festa è la processione figurata (eseguita dal 1972), in cui circa 200 personaggi in costume di epoca romana divisi in 12 quadri rievocano la vita, il martirio e l'arrivo delle reliquie a Ciminna.
Patrono    san Vito martire
Giorno festivo    prima domenica di settembre

fonte wikipedia


Immacolata, a Marunnuzza ru Triunfu e i mercatini a Ciminna Palermo




EVENTI SICILIA CIMINNA (From venerd́ 7 dicembre 2018, expired 2330 days ago)


B&B Piazza Armerina

space
it en fr de es

Bed and Breakfast BAOBAB,

  • TASAS DE
  • NEWS
  • PLUS
  • COMENTARIOS
  • SERVICIOS
  • VIDEO
  • EVENTOS
  • INFO
  • NOTIZIE

  • TASAS DE
  • ERUZIONE VULCANO ETNA 2021
  • THE WAYS OF TREASURES FROM PALERMO TO SYRACUSE
  • GIRO DI SICILIA 2019 E PIAZZA ARMERINA ENNA
  • XXVII EDIZIONE DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN SICILIA
space
Bed and Breakfast BAOBAB,
star star star
BED AND BREAKFAST BAOBAB

Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 PIAZZA ARMERINA (EN) SICILIA
Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it
it en fr de es

Bed and Breakfast Baobab - Cod. Fisc. CSNGNN68L58G580F - CIR 19086014C102614 - CIN IT086014C1JVY479Z6 - Cofinanziato dal P.I.C. Leader + 2000/2006 - Programma Regionale Leader + Sicilia 2000/2006 - Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE
Bed and Breakfast BAOBAB © - 2025. All Rights Reserved.
(powered by Speedy Web & Koinext CMS Italiano V23.2)
jolly partner aziendale

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Sito Web Ufficiale certificato | Credits ] Web Marketing Piazza Armerina powered by Piazza Armerina | Italia Search | Network Portali
whatsapp Bed and Breakfast BAOBAB sito web ufficiale certificato