Bed and Breakfast BAOBAB Bed and Breakfast BAOBAB
  •  HOME
  •  INFO 
    • TASAS DE
    • NEWS
    • PLUS
    • COMENTARIOS
    • SERVICIOS
    • VIDEO
    • EVENTOS
    • INFO
    • NOTIZIE
    • FOTO
  •  CONTACTOS
  • es 
    • it
    • en
    • fr
    • de
    • es

  RESERVAS

Home - Alrededores

foto Luoghi d'interesse a Sutera Caltanisetta

LUOGHI D'INTERESSE A SUTERA CALTANISETTA


Monumenti e luoghi d'interesse di Sutera comune di Caltanisetta in Sicilia

Il quartiere del Rabato (luogo in cui viene annualmente ambientato lo scenografico "Presepe vivente"), inserito tra i Borghi più belli d'Italia. Questo quartiere è caratterizzato da antiche case di gesso affastellate le une sulle altre tra cui si insinuano strette viuzze, cortili o ripide scalinate acciottolate.

  • Chiesa madre di Maria SS. Assunta (quartiere Rabato)
  • Chiesa di Maria SS. del Carmelo
  • Chiesa di Sant'Agata
  • Chiesa di S. Giovanni Battista
  • Chiesa Santa Maria di Gesù (extraurbana)
  • Santuario di S. Paolino (ubicato sulla vetta di monte S. Paolino raggiungibile a piedi tramite una scalinata e, a breve, anche tramite un ardito ascensore panoramico in vetro-acciaio, già realizzato. Nella navata destra del santuario sono custodite due raffinate urne in oro e argento che custodiscono le reliquie dei santi compatroni Paolino, Onofrio e Archileone.)

Ruderi del Palazzo Salamone
(qui ebbe i natali Francesco Salamone, uno dei tredici cavalieri della Disfida di Barletta del 13 febbraio 1503); rimangono solamente i muri perimetrali (per una parte della loro altezza) e parte di quelli interni, costituiti entrambi da malta e da pietra di gesso. Una lapide apposta nel 1903 commemora i 400 anni dalla celeberrima battaglia ricordando così ai passanti l'evento e la connessione con il monumento. Nella navata destra della chiesa di Maria SS. del Carmelo vi sono alcune sepolture della famiglia Salamone mentre al centro di detta navata vi è la statua marmorea della Madonna del Soccorso, opera attribuita a Bartolomeo Berrettari e datata 1503, commissionata dal prode cavaliere ritornato vittorioso da Barletta.

Museo Etnoantropologico ubicato al piano terra del restaurato ex convento dei frati carmelitani. Al primo piano invece, in attesa del futuro allestimento del Museo degli ori, argenti e paramenti sacri, sono presenti durante l'anno varie mostre temporanee di pittura, fotografia, scultura o altro.



Luoghi d'interesse a Sutera Caltanisetta



B&B Piazza Armerina

space
it en fr de es

Bed and Breakfast BAOBAB,

  • TASAS DE
  • NEWS
  • PLUS
  • COMENTARIOS
  • SERVICIOS
  • VIDEO
  • EVENTOS
  • INFO
  • NOTIZIE

  • TASAS DE
  • ERUZIONE VULCANO ETNA 2021
  • THE WAYS OF TREASURES FROM PALERMO TO SYRACUSE
  • GIRO DI SICILIA 2019 E PIAZZA ARMERINA ENNA
  • XXVII EDIZIONE DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN SICILIA
space
Bed and Breakfast BAOBAB,
star star star
BED AND BREAKFAST BAOBAB

Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 PIAZZA ARMERINA (EN) SICILIA
Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it
it en fr de es

Bed and Breakfast Baobab - Cod. Fisc. CSNGNN68L58G580F - CIR 19086014C102614 - CIN IT086014C1JVY479Z6 - Cofinanziato dal P.I.C. Leader + 2000/2006 - Programma Regionale Leader + Sicilia 2000/2006 - Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE
Bed and Breakfast BAOBAB © - 2025. All Rights Reserved.
(powered by Speedy Web & Koinext CMS Italiano V23.2)
jolly partner aziendale

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Sito Web Ufficiale certificato | Credits ] Web Marketing Piazza Armerina powered by Piazza Armerina | Italia Search | Network Portali
whatsapp Bed and Breakfast BAOBAB sito web ufficiale certificato