Bed and Breakfast BAOBAB Bed and Breakfast BAOBAB
  •  HOME
  •  INFO 
    • TASAS DE
    • NEWS
    • PLUS
    • COMENTARIOS
    • SERVICIOS
    • VIDEO
    • EVENTOS
    • INFO
    • NOTIZIE
    • FOTO
  •  CONTACTOS
  • es 
    • it
    • en
    • fr
    • de
    • es

  RESERVAS

Home - Alrededores

foto Monumenti di San Cono Catania

MONUMENTI DI SAN CONO CATANIA


I monumenti di San Cono provincia di Catania, Sicilia:

  • Chiesa di San Cono o Chiesa dello Spirito Santo fu al tempo dei Trigona intitolata allo Spirito Santo fu successivamente dedicata al Santo miracoloso, perché fu la prima Chiesa Madre del paese e, soprattutto, perché sull'altare è esposta una statua del Santo in legno di epoca imprecisata. È la Chiesa più antica, databile presumibilmente intorno alla metà del Settecento, prima ancora della fondazione del paese. La Chiesa è in stile barocco-dialettale, con pianta ad un'unica navata e l'altare in fondo, ai cui due lati inferiori è scolpito lo stemma della casa Trigona, l'aquila. Sul fondo vi è un quadro di autore ignoto che rappresenta la Deposizione di Gesù, mentre sul soffitto sono rappresentati degli episodi della vita di San Cono.
  • Palazzo Trigona annesso alla Chiesa dello Spirito Santo, fu costruito dai Trigona al centro del feudo, e ad esso erano annesse le abitazioni dei fattori e del procuratore. Oggi il Palazzo Trigona è diviso tra diversi privati cittadini e vi sono state apportate profonde modifiche.
  • Chiesa Matrice o Chiesa Madre è la Chiesa principale, situata in piazza Umberto I. Essa possiede un'unica ampia navata, ed è di stile misto, con accenni dorici, corinzi, bizantini e greco-romani. Il progetto fu dell'architetto Giovanni Lo Piano da Caltanissetta, e la costruzione, iniziata nel 1838, fu più volte interrotta e ripresa, per essere conclusa solo nel 1868, grazie soprattutto al contributo spontaneo di molti sanconesi; nel 1872 fu poi presentato un progetto di campanile, ed il completamento definitivo risale al 1904. L'altare centrale è in marmo e fu costruito prima del 1868; vi è poi un secondo altare in marmo in stile basilicale risalente al 1977. Vi sono altri quattro altari secondari in marmo del 1969, e altre quattro tele che raffigurano, rispettivamente: le Anime del Purgatorio (dipinto da Francesco Vaccaro), San Francesco di Paola ed il Sacro Cuore (dipinti da Salvatore Cammarata) e, infine, San Giuseppe (dipinto da Domenico Provenzan). Inoltre sono rappresentate sulle pareti delle scene della Bibbia.
  • Chiesa del Crocifisso è situata nella parte nord del paese, sulle pendici del monte San Marco, e fu costruita agli inizi del Novecento. Internamente vi è un altare centrale dominato da un grande Crocifisso di cartapesta; lateralmente vi sono altri due altari, dedicati a San Calogero (del quale vi è una statua in legno) e all'Addolorata.
  • La Croce è un piccolo monumento situato nel quartiere della Forca, poco distante dal Palazzo Trigona; e sorge proprio dove un tempo era situata la forca, che simboleggiava il potere feudale.
  • Monumento ai Caduti situato al centro della piazza Gramsci, questo monumento fu costruito negli anni 1967-1968 per ricordare la medaglia d'oro al valore Rosario Randazzo (morto nella seconda guerra mondiale e cui è dedicata anche la Piazzola) e i caduti di tutte le guerre.
fonte wiki

Monumenti di San Cono Catania



B&B Piazza Armerina

space
it en fr de es

Bed and Breakfast BAOBAB,

  • TASAS DE
  • NEWS
  • PLUS
  • COMENTARIOS
  • SERVICIOS
  • VIDEO
  • EVENTOS
  • INFO
  • NOTIZIE

  • TASAS DE
  • ERUZIONE VULCANO ETNA 2021
  • THE WAYS OF TREASURES FROM PALERMO TO SYRACUSE
  • GIRO DI SICILIA 2019 E PIAZZA ARMERINA ENNA
  • XXVII EDIZIONE DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN SICILIA
space
Bed and Breakfast BAOBAB,
star star star
BED AND BREAKFAST BAOBAB

Via Sant'Antonio 16 traversa via Roma
94015 PIAZZA ARMERINA (EN) SICILIA
Tel: +39 333 8285730
E-mail: info@bb-baobab.it
it en fr de es

Bed and Breakfast Baobab - Cod. Fisc. CSNGNN68L58G580F - CIR 19086014C102614 - CIN IT086014C1JVY479Z6 - Cofinanziato dal P.I.C. Leader + 2000/2006 - Programma Regionale Leader + Sicilia 2000/2006 - Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE
Bed and Breakfast BAOBAB © - 2025. All Rights Reserved.
(powered by Speedy Web & Koinext CMS Italiano V23.2)
jolly partner aziendale

[ © Copyright | Privacy & Cookie Policy | Tag | Sito Web Ufficiale certificato | Credits ] Web Marketing Piazza Armerina powered by Piazza Armerina | Italia Search | Network Portali
whatsapp Bed and Breakfast BAOBAB sito web ufficiale certificato